
Nicola Guidolin
pianoforte classico, moderno e jazz - tastiera elettronica

FORMAZIONE E TITOLI ACCADEMICI:
Diplomato in Pianoforte Jazz nel febbraio 2022 al Conservatorio A.Steffani di Castelfranco Veneto con votazione 105/110 sotto la guida del Maestro Bruno Cesselli. Frequenta, attualmente, il II anno del Biennio di Pianoforte Jazz presso il Conservatorio A. Steffani di Castelfranco Veneto sotto la guida del M. Bruno Cesselli. Ha frequentato masterclass e seminari con illustri pianisti e musicisti tra cui: Enrico Pieranunzi, Jimmy Cobb, Larry Grenadier, Karen Edwards, Mauro Ottolini, Rosario Giuliani. Nel 2023 viene premiato come "migliore allievo" dal pianista Dado Moroni e vince la borsa di studio durante i seminari del Festival "Nuoro Jazz".
TITOLI ARTISTICI COME "SIDEMAN"
Dal 2019 si esibisce con frequenza con diversi musicisti, per citarne alcuni: Max Prandi, Enrico Merlin, Mauro Ottolini, Gianluca Carollo, Marco Bonutto, Nicola Bortolanza, partecipando a diversi Jazz festival - tra cui: Valdobbiadene Jazz, Castelfranco Jazz, Treviso Suona Jazz Festival, Cittadella Jazz Festival, - e in diversi Jazz Club, tra cui: Unisono Jazz Club, Rimini Jazz Club, Circolo Nadir, Bocciodromo Jazz Club. Nel 2022 lavora come "sideman" anche nel mondo della musica Pop, suonando al "TIM MUSIC AWARDS" (diretta TV, su Rai 1), esibendosi con Mika all'Arena di Verona.
TITOLI ARTISTICI COME SOLISTA
Nel 2021 partecipa a: "l'Improvviso Discantus" esibendosi in Pianosolo nella Basilica Patriarcale di Aquileia. Dal 2021 Partecipa a tre edizioni di "Piano City Pordenone": 2021: (chiostro della Biblioteca Civica) 2022 :(Giardino della Corte Policreti) 2023: (Corte del Palazzo Ricchieri).
PROGETTI
Nel 2022 inizia a dirigere il progetto "ValdobbiadeneJazz Ensemble, (VDBJensemble)", sostenuto dal
Festival di "ValdobbiadeneJazz", attraverso il quale sosterrà una serie di concerti in alcuni Club e
Festival di musica Jazz, italiani e esteri, tra cui: Inntoene Festival (Austria), Jazz Insieme(PD,
Friuli-Venezia Giulia), Bassano City OfJazz, Clorofilla Festival (BL, Veneto).
Con questa formazione incide il disco"Live In Valdobbiadene", che successivamente viene citato sulla
rivista JAZZIT MAGAZINE.
Nel 2023 partecipa con questo gruppo come "Resident Band", a "Inntoene Festival"(Austria),
esibendosi in quattro concerti, lungo la durata del festival.
Nel 2023, VDBJensemble si esibisce con Francesco Bearzatti, al Festival "Valdobbiadene Jazz".
Nel 2022: Inizia a far parte come tastierista nel gruppo "Marco Bonutto Open Quartet Plays
Coltrane".
Nel 2023: inizia a far parte di un gruppo formato da giovani musicisti premiati come "migliori
allievi", dei seminari di Nuoro Jazz.
Con questo gruppo si esibisce nei Club "Tante Nino" e "Culture Hub", entrambi in Olanda
(Rotterdam).
Questo gruppo si esibirà al Festival "Nuoro Jazz" del 2024
Attualmente è docente Pianoforte nelle seguenti scuole di musica:
"Amici della Musica" (Valdobbiadene - TV), dove è anche coordinatore del corso di musica
d'insieme;
"La Nota" (Rosà - VI).
"Associazione Culturale Godego Musica" (Godego - TV)
Nell'anno 2023 è stato pianista accompagnatore al Conservatorio "A.Steffani, di Castelfranco Veneto
(TV), in qualità di "Studente collaboratore"
Nell'anno 2021-2022 è stato docente di Pianoforte presso "Art Voice Academy" (Castelfranco Veneto
- TV).